loader

La Cooperativa Gestisce:

Centro “NOEMI”

È un Servizio diurno di Integrazione Sociale rivolto a ragazze, adolescenti e giovani donne del territorio crotonese. Il Centro “Noemi” è punto di accoglienza diurna, aggregazione ed integrazione sociale. Realizza diverse attività di tipo familiare ponendosi come punto di riferimento positivo per le giovani e le loro famiglie; promuove attività sociali, culturali, didattiche e musicali. È punto di connessione e di collegamento tra il volontariato e le forze sociali e istituzionali che lavorano a sostegno delle giovani donne.

APERTO DA LUNEDI’ A VENERDI’
orari 9:00-12:00 / 15:30-18:30

Via Giovanni Paolo II, 220 – 88900 Crotone (KR)
Tel. +39 0962 961994 – +39 393 9500614

Centro per la Famiglia

dall’anno 2008

Ha l’obiettivo di promuovere, accompagnare e sostenere la famiglia.

Offre servizi gratuiti che vanno dall’accoglienza al segretariato sociale, dalle consulenze specialistiche alle attività di formazione/informazione.

Contatti e recapiti: tel e fax 0962.961994 Via Giovanni Paolo II°,220 – 88900 Crotone

Udite AGAR

dall’anno 2009
CAV (Centro Antiviolenza) – UDITE AGAR

Perché nessuna violenza resti inascoltata!

NUMERO VERDE GRATUITO
anche da cellulare: 800974210


Non avere timore di contattarci
resterà nell’anonimato.
 www.uditeagar.it

 info@uditeagar.it – uditeagar@gmail.com

Centro Piccoli Passi

dall’anno 2012
È un servizio rivolto a minori del territorio crotonese all’interno del quale si svolgono attività formative di tipo artistiche, ludiche, ricreative e di accompagnamento scolastico. Ciascun minore è accompagnato in maniera personalizzata mediante un Progetto Educativo Individualizzato, volto all’autonomia e all’integrazione sociale. Il Centro si pone come punto di riferimento positivo sul territorio e di connessione tra il volontariato e le forze sociali e istituzionali che lavorano nell’ambito dei minori.

CONTATTI E RECAPITI:

 0962 21698
 Via Suriano 12, 88900 Crotone

Bottega di RUT

dall’anno 2017
Per concretizzare la storia di donne che sostengono altre donne, nasce la Bottega di Rut!

In una logica di solidarietà reciproca e di condivisione, si concretizza una piccola realtà con l’obiettivo di dare speranza umana, professionale ed artistica a giovani donne che aspirano all’inclusione sociale e lavorativa. È un sentirsi forti insieme, sempre, riscoprendo la bellezza e la ricchezza di ciascuno fino a diventare vite plasmate come opere d’arte.
 www.labottegadirut.com