loader
logo-servizio-civile

Bando Servizio Civile 2019/2020

Pubblicate le graduatorie provvisorie (fatte salve le correzioni da parte dell’UNSC)

I volontari idonei selezionati verranno contattati dall’Ente solo in seguito all’autorizzazione da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile.

 

Convocazione per le selezioni

La procedura di selezione si articola nelle seguenti tappe:

  • 28 ottobre alle ore 10:00 presso la sala formativa del Centro Diurno Minori “Piccoli Passi” a Crotone in via Lucifero, 3 (di fianco al Duomo) – Incontro informativo inerente le tappe di selezione e relativo al materiale di studio;

 

  • 11 novembre dalle ore 08:30 alle ore 18:00 presso la sala formativa del Centro Diurno Minori “Piccoli Passi” a Crotone in via Lucifero, 3 (di fianco al Duomo) – Giornata selettiva di colloqui di gruppo caratterizzati da momenti di lezione frontale e dinamiche non formali. Oggetto di discussione saranno i contenuti del materiale di studio fornito (i candidati dovranno essere presenti all’intera giornata selettiva);

 

A causa di allerta meteo di livello rosso, come da comunicazione verbale già data ai candidati presenti durante la giornata selettiva dell’11 novembre, la giornata selettiva del giorno 12 novembre viene posticipata al giorno 13 novembre 2019, mantenendo le stesse modalità e gli stessi orari.

 

  • [POSTICIPATA al 13 novembre mattina] 12 novembre mattina – Test di verifica del materiale oggetti di studi (diviso in due gruppi) presso la sala formativa del Centro Diurno Minori “Piccoli Passi” a Crotone in via Lucifero, 3 (di fianco al Duomo)

ore 08:30 – 10:30 per il progetto “I giovani al centro” – Test di verifica del materiale oggetti di studi;

ore 10:30 – 12:30 per il progetto “Passo dopo passo” – Test di verifica del materiale oggetti di studi;

 

  • [POSTICIPATA al 13 novembre pomeriggio] 12 novembre pomeriggio – Presentazione ente a cura dei soci volontari e lavoratori della Cooperativa Noemi

ore 16:00 presso la sala formativa del Centro Diurno Minori “Piccoli Passi” a Crotone in via Lucifero, 3 (di fianco al Duomo);

 

  • 14 novembre – Colloqui individuali con la responsabile del servizio (fare click qui per scaricare il calendario con nominativi ed orari di convocazione).

Si raccomanda a tutti i candidati massima puntualità

 

La “Noemi” Cooperativa Sociale presenta n°2 progetti per un totale di n°8 posti:

Passo dopo passo” e “I giovani al centro

 

La scadenza del bando, inizialmente fissata per il 10 ottobre 2019, è stata prorogata di una settimana.

I giovani hanno, quindi, tempo fino alle ore 14:00 del 17 Ottobre 2019 per presentare domanda.

Quest’anno la candidatura avverrà esclusivamente in modalità on-line grazie ad una specifica piattaforma, raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone, cui si potrà accedere attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”.

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale

è la soluzione che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

È possibile richiedere gratuitamente il proprio SPID presso tutti gli sportelli di Poste Italiane, presentando:

– Documento di identità valido (carta d’identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno);

– Tessera sanitaria con codice fiscale;

– Un indirizzo email;

– Un numero di cellulare.

 

Domanda On Line (DOL)

Una volta ottenuto il proprio SPID, accedi alla piattaforma DOL attraverso questo link: https://domandaonline.serviziocivile.it/

Clicca qui per compilare la domanda per il progetto “Passo dopo passo“.

Clicca qui per compilare la domanda per il progetto “I giovani al centro“.

Qui la guida utile per la compilazione della domanda sulla piattaforma DOL.

 

Requisiti di partecipazione

Per l’ammissione alla selezione è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:

– Cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;

– Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;

– Non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

 

Procedure selettive e convocazione

Ai sensi dell’Art. 6 (Procedure selettive) del Bando, “La selezione dei candidati è effettuata, ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs. 6 marzo 2017, n. 40, dall’ente che realizza il progetto prescelto.
L’ente pubblica sul proprio sito internet, nella sezione dedicata al “servizio civile” sulla home page, il calendario di convocazione ai colloqui almeno 10 giorni prima del loro inizio, a pena di annullamento delle selezioni. […]
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
I candidati si attengono alle indicazioni fornite dall’ente medesimo in ordine ai tempi, ai luoghi e alle modalità delle procedure selettive, che in ogni caso sono effettuate in lingua italiana.
L’ente deve applicare la procedura selettiva verificata e approvata in sede di accreditamento o di valutazione del progetto, oppure attenersi ai criteri di valutazione contenuti nel Decreto n. 173 dell’11 giugno 2009 del Capo dell’Ufficio nazionale per il servizio civile, provvedendo a dare adeguata pubblicità agli stessi sul proprio sito internet. […]

 

Materiale utile

Di seguito puoi scaricare:

Materiale di studio progetto “Passo dopo passo”

Materiale di studio progetto “I giovani al centro”

Bando Servizio Civile

Allegato A – Passo dopo passo ( scheda elementi essenziali del progetto)

Allegato A – I giovani al centro (scheda elementi essenziali del progetto)

Guida piattaforma Domanda On Line (DOL)